La cucina guatemalteca è un tripudio di sapori autentici, profondamente radicati nella cultura indigena e arricchiti da influenze spagnole. Tra i piatti tipici spiccano i tamales, preparati con farina di mais, carne e spezie, avvolti in foglie di banano. Ogni regione ha la sua variante, spesso legata a tradizioni locali.
Il pepian, uno stufato speziato a base di carne, pomodori, peperoncini e semi di sesamo, è considerato uno dei piatti nazionali. Le tortillas di mais, presenti in ogni pasto, sono perfette per accompagnare zuppe, stufati e altre pietanze.
Tra gli altri piatti da provare ci sono il kak’ik, una zuppa di tacchino speziata, e il jocon, un piatto a base di pollo in una salsa verde di erbe e verdure. Nei mercati, non mancano spuntini gustosi come le antojitos, piccoli bocconi fritti ripieni di carne o formaggio.
Per i più golosi, i dessert includono dolci come il rellenito (banane ripiene di fagioli dolci e fritte) e il atol de elote, una bevanda calda e dolce a base di mais.
Da bere, il caffè guatemalteco, coltivato nelle regioni montuose, è tra i migliori al mondo, mentre il ron Zacapa, un rinomato rum locale, è ideale per concludere un pasto.