Magia boreale in islanda - Partenze Garantite

Dove: Islanda

Durata: 6 giorni / 5 notti

Trattamento: Prima colazione + 3 cene

Partenze: dal 04/01/2025 al 22/03/2025

A partire da 1.599,00 €

Tour guidato alla scoperta dell'Islanda con due notti a Reykjavik e tre notti  presso l'hotel Eldhestar, dove f lontani da inquinamento luminoso ed immersi nella natura islandese avrete l'opportunità di familiarizzare con i docili cavalli islandesi, degustare le tradizioni locali  e con un pò di fortuna ammirare l'aurora boreale. Ideale per chi ama il turismo ecosostenibile e vuole conciliare natura e cultura in un unico viaggio.

PARTENZE GARANTITE: 04 Gennaio, 22 Marzo 2025

1° giorno - REYKJAVIK
Arrivo all’aeroporto internazionale di Keflavik in base ai voli individuali e trasferimento in navetta flybussen per il centro. Arrivo in hotel e sistemazione. Tempo a disposizione per esplorare la città in autonomia e cena libera. Pernottamento.

2° giorno – GULLFOSS - GEYSIR - GEOTHERMAL BAKING
Prima colazione in hotel e incontro con il tour leader. Partenza per l’impressionante cascata di Gullfoss, le “cascate d’oro”, che devono il loro nome all’arcobaleno dorato che si forma sopra la gola quando il tempo è sereno. Sosta presso la serra FRIDHEIMAR, azienda a gestione famigliare che utilizza l’acqua di fonte termale per coltivare pomodori. Pranzo con la tipica zuppa di pomodoro. Si prosegue verso la regione geotermica di Geysir, dove lo Strokkur erutta ogni 5-7 minuti, uno spettacolo davvero incredibile. concluderete la giornata con una visita al forno geotermico Fontana a Laugarvatn. Dopo aver visitato i locali del forno vi dirigerete verso la spiaggia di sabbia nera dove pane di segale viene posizionato sotto la superficie e cotto a temperature fino a 98 gradi. Gustate questo delizioso pane tradizionale con burro islandese e pesce affumicato. Arrivo presso l’Hotel Eldhestar e cena. Se il tempo lo permetterà, la guida potrà accompagnarvi nei dintorni dell’hotel per osservare l’aurora boreale. Pernottamento.

3° giorno – COSTA DEL SUD
Prima colazione in hotel. Scoprite la costa meridionale dell’Islanda, iniziando dalla magnifica cascata di Skogafoss e poi proseguire fino al ghiacciaio Solheimajökull, dove, tempo permettendo, potrete avvicinarvi ai piedi del ghiacciaio e toccare il ghiaccio con le vostre mani. Si prosegue verso l’affascinante villaggio di Vik e la sua tipica chiesa. Pranzo libero. Sosta a Reynisfjara per ammirare la sublime spiaggia di sabbia nera e le sue colonne di basalto. L’ultima tappa è la cascata mozzafiato di Seljalandsfoss, che offre l’esperienza di passare dietro il suo velo (tempo permettendo). In pieno inverno, la cascata e le sue strutture, le scale e la passerella, sono ricoperte di ghiaccio, dando al luogo un aspetto irreale. Cena e
pernottamento all’hotel Eldhestar.
 
4° giorno THINGVELLIR - REYKJAVIK - LAGO SEGRETO
Prima colazione in hotel. La giornata inizia con la visita al Parco Nazionale di Thingvellir, sito di uno dei più antichi parlamenti del mondo, l’Alþing, che fu fondato qui nel 930. Qui si può ammirare la faglia tra le placche tettoniche eurasiatica e americana. Pranzo libero. Nel pomeriggio potrete nuotare nella sorgente naturale di Fluðir, nota come Laguna Segreta, tra le più antiche d’Islanda. L’acqua è sempre tra i 38 e i 40 gradi. Immersa in una valle nel cuore della campagna islandese, la laguna segreta è il luogo ideale per entrare in contatto con la natura e rilassarsi. Non dimenticate il costume da bagno e l’asciugamano! Cena e pernottamento all’hotel Eldhestar.

5° giorno – SPETTACOLO DI EQUITAZIONE - VISITA ALLE STALLE
Prima colazione in hotel. La giornata inizierà con una visita alle scuderie di Eldhestar, seguita da uno spettacolo equestre in cui imparerete tutto ciò che c’è da sapere sul famoso cavallo islandese, in particolare sul suo trotto unico. Le attività equestri proseguono con una passeggiata introduttiva opzionale  a cavallo di un’ora attraverso la campagna islandese (facoltativo). Pranzo libero o in hotel (facoltativo). In tarda mattinata possibilità di partecipare ad escursioni supplementari. Nel tardo pomeriggio rientro a Reykjavik con trasferimento in bus privato. Cena libera e pernottamento in hotel a Reykjavik.
 
6° giorno: PARTENZA
Colazione in hotel. Trasferimento in flybussen in aeroporto a seconda dei voli.

Trasferimento A/R in navetta flybussen da/per l’aeroporto di Keflavik
5 pernottamenti con prima colazione
3 cene in hotel presso l’Eldhestar hotel
Accompagnatore di lingua italiana dal secondo al penultimo giorno
Bus GT a disposizione per i giorni 2, 3, 4
Trasferimento privato Eldhestar hotel – Reykjavik hotel il giorno 5
Visita alla serra Fridheimar e pranzo con zuppa di pomodoro
Visita al forno geotermico di Laugarvatn e degustazione di pane cotto con energia geotermica e burro islandese + pesce affumicato.
Ingresso alla Secret Lagoon (asciugamano non incluso)
Spettacolo di cavalli e visita alle scuderie presso hotel Eldhestar

Voli, bevande ai pasti, spese apertura pratica e assicurazione annullamento, mance e facchinaggi, quanto non indicato nella quota comprende e nel programma di viaggio.

SU RICHIESTA: QUOTAZIONE TRIPLA

Visitare l'Islanda è più semplice di quanto si possa pensare, a poco più di tre ore di volo dall’Italia, vi troverete in un paese super organizzato che coniuga perfettamente progresso tecnologico e rispetto per la natura. Aria pulita, vulcani, sorgenti, rocce dalle forme particolari, deserti, fiordi, distese di muschio e qualche bosco, ma anche strade su cui viaggiare e fattorie ospitali dove pernottare. Una meta ideale per il turismo estivo, ma altrettanto interessante in inverno, quando la neve copre tutto con uno spesso mantello e quando nel cielo dell'inverno polare le luci dell'aurora boreale iniziano la loro imprevedibile e magica danza.

FORMALITÁ di INGRESSO: Ai cittadini italiani non è richiesto visto consolare; possono entrare in Islanda con passaporto o con carta d’identità valida per l’espatrio, validi almeno tre mesi oltre la data prevista per il rientro. I Attenzione: la carta d'identità rinnovata con timbro NON è valida per l'ingresso in Islanda.
I minori sotto i 15 anni devono essere in possesso di un proprio passaporto individuale.

CAMBIO: la valuta islandese è la corona, suddivisa in 100 aurar non commerciabile all'estero. Gli uffici di cambio sono operanti in tutte le banche ed è possibile cambiare direttamente gli Euro
Valuta attuale in corso ISK, al cambio con l'Euro (ISK/EUR): 148.140
100 EUR = 14814 ISK

FUSO ORARIO: la differenza è di 1 ora in meno rispetto all’Italia (2 ore quando vige l'ora legale).

TELEFONI e COMUNICAZIONE: il prefisso internazionale dall’Italia è 00354. Le città, le aree abitate ed in genere le zone lungo la costa sono ben collegate con la rete GSM. Nelle zone interne e nei pressi dei ghiacciai è invece difficile avere un collegamento.

CORRENTE ELETTRICA: la corrente elettrica in Islanda è di 220 volt, 50 HZ AC, con adattatori se avete prese rotonde.

CLIMA E ABBIGLIAMENTO: Grazie alla Corrente del Golfo, l’Islanda gode di un clima meno freddo di quanto ci si potrebbe aspettare. L'autunno e' relativamente temperato, con aria limpida e temperature medie che si aggirano intorno allo 0°C .
Le condizioni meteorologiche sono estremamente variabili anche nel corso di una stessa giornata. Occorre prevedere un abbigliamento impermeabile e caldo che permetta di stare all’aperto in qualsiasi situazione climatica: scarpe con suola robusta, pile o maglia di lana, giacca a vento impermeabile, berretto e sciarpa. Da non dimenticare un costume da bagno per rilassarsi nelle piscine termali di acqua calda.

SHOPPING: La produzione artigianale tipica è costituita dai maglioni, cappelli, sciarpe, guanti, oggetti in filigrana d’argento e in materiale lavico. Da non dimenticare l’ottimo salmone affumicato islandese.

Verifica disponibilità e prezzi

DATA DI PARTENZA:
Energie e Aurore Boreali

Energie e Aurore Boreali - Islanda

da 1.339,00 €

Terre d'Islanda - Partenze garantite

Terre d'Islanda - Partenze garantite - Islanda

da 2.429,00 €

numero-telefono.png

IL MIO EASYWEEK

Password Dimenticata?

Se non sei registrato clicca qui