GIORNO 1: Arrivo a Reykjavik
Pernottamento a Reykjavik (Transfer dall’aeroporto all’hotel non incluso). Sistemazione in Hotel.
GIORNO 2: Thingvellir - Geysir – Gullfoss
Parco Nazionale con meraviglie geologiche (UNESCO) - Geyser – Cascata Gullfoss.
Prima colazione in hotel. Incontro con la guida ed inizio della giornata con un breve giro panoramico di Reykjavik. Successivamente ci si dirige verso il Parco Nazionale di Thingvellir (patrimonio mondiale dell’UNESCO), dove la forma parlamentare più antica del mondo si è riunita per secoli sulle sponde del lago più grande d’Islanda. Si prosegue attraversando aree agricole per raggiugere i campi geotermici di Geysir dove ribollono pozze di fango e sorgenti d’acqua calda, e dove si trova anche il famoso geyser chiamato Strokkur. Infine, si raggiunge la cascata su due livelli chiamata Gullfoss, che offre una vista spettacolare in inverno quando si congela a metà. Sosta a Skálholt, la capitale d’Islanda durante l’epoca medievale, ora centro culturale con una chiesa interessante. Cena e pernottamento nella zona meridionale in hotel.
GIORNO 3: Costa meridionale - Vulcano Eyjafjallajokull
Cascate – Panorami glaciali – Spiagge di sabbia nera
Prima colazione. Oggi ci dirigiamo lungo la costa meridionale, una zona dell’Islanda che è molto bella in inverno. Questa è una delle principali regioni agricole del paese. La strada passa nelle vicinanze di varie fattorie tipiche, dove, nei loro campi, potete spesso scorgere branchi di cavalli islandesi. Lungo la costa meridionale si trova il LAVA Centre, un museo interattivo, dove grazie ad alta tecnologia si possono comprendere i difficili movimenti della nostra terra, dalle eruzioni vulcaniche ai terremoti (opzionali deve esser prenotata in anticipo). Sosta presso le spettacolari cascate Seljalandsfoss e Skogafoss. Si prosegue poi, passando vicino al ghiacciaio Myrdalsjokull, verso la spiaggia di Reynisfjara. E' prevista una passeggiata sulla sua sabbia nera di origine vulcanica, ammirando le straordinarie formazioni rocciose e le onde fragorose dell'Oceano Atlantico. Cena e pernottamento nella zona di Kirkjubaejarklaustur.
GIORNO 4: Parco Nazionale di Skaftafell – Laguna Glaciale Jokulsarlon
Il più vasto parco nazionale in Europa – Laguna glaciale con iceberg – Il ghiacciaio più esteso d’Europa
Prima colazione. Oggi escursione nella zona del Parco Nazionale di Vatnajokull, chiamato così dal ghiacciaio più grande d’Europa, che ne fa parte. Questo parco nazionale è anche il più vasto in Europa. In esso vi si trova anche Skaftafell, un’oasi di straordinaria bellezza naturale, incastonata tra due lingue glaciali. Sosta a Svinafellsjökull, una delle lingue glaciali più visitate. Si prosegue verso la laguna glaciale Jökulsárlon, dove numerosi iceberg galleggiano nelle profonde acque (ca. 180 m) della baia. Rientro in hotel per Cena e pernottamento.
GIORNO 5: Aree vulcaniche - Hveragerdi – Laguna Blu – Reykjavik
Villaggio con serre – laguna geotermale
Prima colazione. Partenza per il villaggio di Hveragerdi, uno dei pochi siti al mondo situati direttamente sulla sommità di una zona geotermica. Hveragerdi è spesso chiamato “il paese dei fiori” a causa delle sue numerose serre riscaldate dall’acqua geotermale proveniente da sorgenti vicine. Nella penisola di Reykjanes, è possibile fare il bagno nella famosa Laguna Blu, un centro termale unico localizzato nel mezzo di un campo di lava nera e le cui acque piacevolmente calde sono ricche di minerali (ingresso non incluso). Rientro a Reykjavik e serata libera.
GIORNO 6: Partenza
Giornata libera. Transfer all’aeroporto internazionale di Keflavik non incluso. Fine servizi