Avventura in Islanda - Partenze garantite

Dove: Islanda

Durata: 6 giorni / 5 notti

Trattamento: Prima colazione + 2 cene

Partenze: dal 31/10/2024 al 17/04/2025

A partire da 1.549,00 €

Un'avventura in Islanda: Mini-tour Reykjavik e la costa Sud. Adatto per chi in pochi giorni vuole scoprire le  bellezze più famose della splendida isola.

Partenze garantite 2024/25: 31 Ottobre; 20 Febbraio; 13 Marzo; 03 Aprile, 17 Aprile (PASQUA)

GIORNO 1 - ARRIVO - REYKJAVIK
Arrivo all'aeroporto di Keflavik e trasferimento con bus navetta al vostro hotel a Reykjavik (incluso)

GIORNO 2 - REYKJAVIK - PENISOLA Snæfellsnes
Prima colazione. La penisola di Snæfellsnes nell’Islanda
occidentale è quasi una miniatura dell’intero
paese. Ci sono spiagge bianche e nere,
scogliere di uccelli, montagne spettacolari e
crateri vulcanici. Gli splendidi paesaggi della
penisola hanno catturato l’immaginazione
delle persone di tutto il mondo da quando
Jules Verne scrisse il famoso romanzo di
fantascienza “Viaggio al centro della terra” in
cui lo straordinario ghiacciaio Snæfellsjökull
è posto in diretto collegamento sotterraneo
con il vulcano Stromboli.
Il nostro viaggio prevede soste ai pilastri
di basalto di Gerðuberg, all’ex porto commerciale di Búðir (dove oggi si può
vedere una bella chiesetta in legno
circondata da un campo lavico), al piccolo
villaggio di pescatori di Arnarstapi (dove si
possono ammirare le affascinanti formazioni
rocciose accanto al vecchio molo e colonne
di basalto di tutte le dimensioni e forme) e
alla spiaggia nera di Djúpalónssandur. Nel
nord della penisola guideremo lungo la riva
della baia di Breiðafjörður, attraversando
alcuni tipici villaggi di pescatori. Rientro a
Reykjavik per il pernottamento.
La sera, come tutte le sere del viaggio, tenete
gli occhi aperti alla ricerca dell’aurora boreale
che appare nel cielo invernale quando le
condizioni lo permettono.
Pernottamento a 3* in hotel a Reykjavík. Hotel
Klettur o simile


3° giorno: COSTA SUD - Eyjafjallajokull -  Cascata Seljalandsfoss - spiaggia di Reynisfjara - Kirkjubaejarklaustur
Prima colazione. Iniziamo il nostro viaggio dirigendoci verso il Parco Nazionale di Thingvellir, un sito patrimonio mondiale dell’UNESCO. Thingvellir è un luogo di grande interesse sia dal punto di vista  Geologico che storico. Qui potete ammirare gli effetti dei movimenti delle placche tettoniche che hanno aperto diverse crepe e fessure nella crosta terrestre. Inoltre è qui che nel X secolo fu fondato il parlamento islandese, il che lo rende il parlamento più antico al mondo. Proseguendo il nostro Circolo d’Oro ci fermiamo alla magnifica Gullfoss, una spettacolare cascata che gli islandesi chiamano “la cascata dorata”. La tappa successiva è il famoso sito geotermico di Geysir con pozze di fango ribollente e la sorgente termale di Strokkur, che erutta altissime colonne d’acqua e vapore ogni 5–10 minuti. Il momento dell’eruzione è davvero uno spettacolo, nonché uno dei tanti momenti da fotografia perfetta. Numerose altre piccole sorgenti ribollono e gorgogliano tutt’intorno. Qui si trovano anche le sorgenti calde di Geysir,  la fonte che ha dato il nome al fenomeno in tutto il mondo. Nel pomeriggio ci dirigeremmo verso la costa meridionale, una delle principali regioni agricole del Paese. Lungo questo tragitto possiamo vedere in lontananza due dei vulcani più famosi: il monte Hekla (l’ultima eruzione risale al 2000) e il famoso Eyjafjallajökull (che eruttò invece nel 2010). La fermata successiva è la cascata Seljalandsfoss, una piccola ma pittoresca cascata. Se le condizioni lo consentono, si può camminare dietro la cascata, così da percepirne la potenza e avere una vista insolita e fiabesca del mantello d’acqua. Proseguiamo poi verso Skógar, dove daremo un’occhiata alla cascata Skógafoss, una delle più alte d’Islanda. La spiaggia di Reynisfjara – una spiaggia con sabbia nera, enormi faraglioni di basalto, ruggenti onde dell’Atlantico e panorami mozzafiato, condizioni permettendo.
La sera, come tutte le sere del viaggio, tenete gli occhi aperti alla ricerca dell’aurora boreale che appare nel cielo invernale quando le condizioni lo permettono. Cena e pernottamento al Sud, nella zona di  Vík/Kirkjubæjarklaustur.

4° giorno: LAGUNA GLACIALE
Prima colazione. Giornata dedicata all’esplorazione del Sud-Est dell’Islanda. Attraversiamo le pianure  alluvionali di Skeiðarársandur con splendide viste sul ghiacciaio più grande d’Europa, il ghiacciaio Vatnajökull. Una volta attraversato questo vasto deserto nero, raggiungiamo l’enorme parco nazionale dello Skaftafell, una bellissima area proprio ai piedi del ghiacciaio Vatnajökull, noto per la sua natura unica e l’abbondante vegetazione, come un’oasi tra il deserto nero e i ghiacciai. Se le condizioni lo  consentono, faremo una breve escursione alla bellissima cascata Svartifoss. Ci dirigiamo più a est verso una delle attrazioni probabilmente più famose dell’Islanda meridionale, la spettacolare laguna glaciale Jökulsárlón, dove gli iceberg si staccano dal ghiacciaio Vatnajökull e galleggiano sul lago. Qui trascorreremo del tempo per passeggiare, goderci il panorama mozzafiato e visitare la spiaggia. Cena e pernottamento al Sud, nella zona di Vík/Kirkjubæjarklaustur.

5° giorno: COSTA MERIODIONALE - SKY LAGOON - REYKJAVÍK
Prima colazione. Oggi torniamo verso Ovest lungo la costa meridionale e faremo alcune soste in luoghi non visitati  verso Est. Sulla via di Reykjavik ci fermeremo in riva al mare per un bel bagno termale  rigenerante alla “Sky Lagoon”, seguendo un rituale composto di sette momenti (incluso il trattamento esfoliante dello “scrub”, il frigidarium, la sauna ed altro), da godere in pieno relax con suggestiva vista mare. Rientro a Reykjavík e pernottamento all'hotel Klettur.

6° giorno
Prima colazione. Partenza dall'hotel di Reykjavik per l'aeroporto internazionale di Keflavik (trasferimento incluso). Fine servizi

Tour guidato in bus secondo itinerario (giorno 2 – 5) con guida/guida autista parlante italiano
3 notti in hotel 3* a Reykjavík in camere con servizi privati, colazione inclusa
2 notti in hotel del sud in camere con servizi privati, colazione inclusa
2 cene presso il ristorante dell'hotel in campagna (menù di gruppo di 3 portate)
Ingresso ai bagni termali di Sky Lagoon con noleggo asciugamano
Trasferimenti in/out  aeroporto/Hotel con bus navetta 

Voli, tasse, pasti ove non menzionati, bevande ai pasti, mance ed extra personali; Facchinaggio, Mance e spese personali, Spese apertura pratica e assicurazione annullamento.

NOTE: Questo tour non è raccomandato a bambini di età inferiore a 8 anni
IMPORTANTE: Informiamo che per ragioni logistiche e tecniche, l’itinerario puó subire delle variazioni nell’ordine delle visite e potrebbe anche essere effettuato in senso inverso. Qualsiasi modifica apportata al programma non altererá in alcun modo la quantitá/qualitá dei servizi inclusi in programma.
Informiamo inoltre che lo standard alberghiero islandese è inferiore allo standard internazionale. La classificazione in stelle alberghiere non è ufficiale ed una struttura 4* locale è equiparabile ad un 3* internazionale.

Verifica disponibilità e prezzi

DATA DI PARTENZA:
Energie e Aurore Boreali

Energie e Aurore Boreali - Islanda

da 1.339,00 €

Terre d'Islanda - Partenze garantite

Terre d'Islanda - Partenze garantite - Islanda

da 2.429,00 €

numero-telefono.png

IL MIO EASYWEEK

Password Dimenticata?

Se non sei registrato clicca qui