L'isola dei Vichinghi - Partenze Garantite

Dove: Islanda

Durata: 8 giorni / 7 notti

Trattamento: Prima colazione + 3 cene

Partenze: dal 20/06/2026 al 19/09/2026

A partire da 2.699,00 €

Tour di 7 giorni con  pernottamento a Reykjavik  in arrivo e in partenza. Percorrerete la Ring Road iniziando da sud senza tralasciare le tappe più richieste come come il Circolo d'oro o la Spiaggia Nera di Vik.  Geyser, rigogliose cascate, ghiacciai, iceberg senza privarsi di una navigazione in amphibian boat nella Laguna di Jökulsárlón, un ingresso ai bagni termali GeoSea di Husavik, un fantastico ed emozionante Whale Safari a Husavik.

TOUR IN ITALIANO CON PARTENZE GARANTITE ESTATE 2026: 20 giugno; 04, 18 luglio; 01, 08, 15, 22 agosto; 12, 19 settembre

1° giorno - Reykjavik
Arrivo a Keflavik e trasferimento in Flybuss al vostro hotel. Pernottamento.

2° giorno - Reykjavik- Circolo d’oro - Vik
Prima colazione in hotel. Incontro con il tour leader e si parte per il famoso percorso denominato Circolo d’Oro: si inizia dalla cascata di Gullfoss che si getta con un doppio salto in un canyon abbastanza stretto ed il cui effetto nelle belle giornate di sole è davvero notevole e si prosegue poi per la zona dei Geysir dove spicca l’iconico Strokkur che erutta regolarmente ogni 4-8 minuti. Proseguimento e sosta a Thingvellir, sede del più antico parlamento al mondo e luogo in cui si può osservare la spaccatura tra la faglia tettonica europea e quella americana. Partenza verso il sud dell’isola con soste alla cascata di Skogafoss ed a quella di Seljalandsfoss. Prima di arrivare in hotel, si visita la spiaggia di Reynisfjara, una delle più belle d’Islanda. Qui la natura offre ai turisti un panorama imperdibile, dominato da faraglioni svettanti e da una nera scogliera in basalto colonnare. La splendida architettura, composta da colonne a base esagonale di spessore pressochè identico ma di diversa altezza, è dovuta a un rapido raffreddamento della lava venuta a contatto con l’acqua. Cena e pernottamento.

3° giorno - Vik - Jokulsarlon - East Fjords
Prima colazione in hotel. Al mattino partenza per la più grande regione di lava del mondo, Eldhraun e proseguimento e sosta alla famosa Spiaggia dei diamanti: gli iceberg che si rompono nella laguna vanno in mare e poi con le onde ritornano a riva in piccoli frammenti, dando l’effetto di tanti diamanti distesi sulla spiaggia. Successivamente si arriva a una delle più spettacolari meraviglie naturali d’Islanda: la laguna glaciale di Jökulsárlón. La presenza degli iceberg che arrivano fino al mare è una caratteristica davvero particolare di questo lago poiché gli iceberg, che provengono direttamente dalla lingua del ghiacciaio, trionfano con la loro bellezza e i loro straordinari colori anche d’estate. Qui si effettua una navigazione con un mezzo anfibio. Proseguimento verso l’est dell’isola. Cena e pernottamento in hotel.

4° giorno - East Fjords - Lago Myvatn
Prima colazione in hotel. Partenza per la maestosa Dettifoss, la “cascata dell'Acqua che Rovina”: la potenza e la forza con cui l'acqua fangosa dello Jökulsá á Fjöllum si getta nella gola sono assolutamente impressionanti e paurosi, specie se la si osserva da distanza. Proseguimento per l’area del Lago Myvatn. Cena e pernottamento in hotel

5° giorno - Lago Myvatn - Akureyri
Prima colazione in hotel. Visita della bellissima cascata di Godafoss, situata sul percorso che ruota intorno alla zona di Myvatn. Qui si potranno ammirare le formazioni di lava di Dimmuborgir, i crateri di Skutustadir e la zona geotermica di Hverarönd: rimarrete stupiti dalla fauna e la flora che fanno parte della ricchezza naturale dell’area. L’area è stata negli ultimi anni resa celebre dalle riprese della serie Il Trono di Spade, che l’ha scelta come sfondo per tutto ciò che accade a nord del Muro di Ghiaccio. Proseguimento per Akureyri e pernottamento.

6° giorno - Akureyri
Prima colazione in hotel. Continuazione delle visite di Myvatn e proseguimento poi per Husavik. Qui si effettua un’escursione whale watching durante la quale sarà possibile, sempre natura permettendo, vedere da vicino dei magnifici esemplari di questi giganti del mare. Nel pomeriggio visiteremo il bagno termale GeoSea. Questa struttura non è solo una mecca dei bagni geotermici di livello mondiale, ma è un'esperienza che attinge alle radici storiche di Husavik, piccola città di pescatori che ha sfruttato le acque geotermiche per secoli. È una rara unione di acqua di mare ricca di minerali e calore dal nucleo terrestre. Arroccata lungo una scogliera rivolta a ovest che si affaccia sulla baia di Skjálfandi e sul Circolo Polare Artico a nord, GeoSea permette al visitatore di godere di un momento di riconnessione e relax con una vista magnifica sulla natura islandese. Pernottamento .

Nota: per le partenze di settembre, escursione opzionale Caccia all'aurora di 3h (non inclusa nel prezzo)

7° giorno - Akureyri - Reykjavik
Prima colazione in hotel. Proseguimento verso Reykjavik, viaggiando sulla Ring Road, la strada principale che fa il giro intero dell’isola e panoramica della citta’. Pernottamento in hotel.

8° giorno - Reykjavik
Prima colazione in hotel. Trasferimento in Flybuss in tempo utile per l’aeroporto di Keflavik.

HOTELS O SIMILARI
Grandi by Center Hotels
Dyrholæy Hotel
The Cliff Hotel
Brekka Guesthouse
Sæluhus Akureyri (2 notti)
Grandi by Center Hotels

7 notti presso gli hotel menzionati o similari
3 cene a 3 portate o buffet
Trasferimento in Flybussen A/R
Bus GT a disposizione dal 2° al 7° giorno
Accompagnatore di lingua italiana dal 2° al 7° giorno
Whale Safari a Husavik
Ingresso ai bagni termali GeoSea di Husavik con noleggio dell'asciugamanano
Navigazione in amphibian boat sulla Laguna di Jokulsarlon

 

Voli, Pasti ove non indicati, Bevande, quota apertura pratica, assicurazione annullamento; Servizi non indicati alla voce “Incluso”

IMPORTANTE: I servizi compresi nel pacchetto potrebbero subire variazioni legate a motivi logistici organizzativi senza strovolgere la natura del tour. L'elenco definitivo dei servizi ed itinerario verrà comunicato al momento della conferma prenotazione.

OPZIONALE: Per le partenze di settembre possibilità di prenotare escursione a caccia dell'aurora boreale di 3h con bus e guida in italiano da Akureyri 

Visitare l'Islanda è più semplice di quanto si possa pensare, a poco più di tre ore di volo dall’Italia, vi troverete in un paese super organizzato che coniuga perfettamente progresso tecnologico e rispetto per la natura. Aria pulita, vulcani, sorgenti, rocce dalle forme particolari, deserti, fiordi, distese di muschio e qualche bosco, ma anche strade su cui viaggiare e fattorie ospitali dove pernottare. Una meta ideale per il turismo estivo, ma altrettanto interessante in inverno, quando la neve copre tutto con uno spesso mantello e quando nel cielo dell'inverno polare le luci dell'aurora boreale iniziano la loro imprevedibile e magica danza.

FORMALITÁ di INGRESSO: Ai cittadini italiani non è richiesto visto consolare; possono entrare in Islanda con passaporto o con carta d’identità valida per l’espatrio, validi almeno tre mesi oltre la data prevista per il rientro. I Attenzione: la carta d'identità rinnovata con timbro NON è valida per l'ingresso in Islanda.
I minori sotto i 15 anni devono essere in possesso di un proprio passaporto individuale.

FUSO ORARIO: la differenza è di 1 ora in meno rispetto all’Italia (2 ore quando vige l'ora legale).

TELEFONI e COMUNICAZIONE: il prefisso internazionale dall’Italia è 00354. Le città, le aree abitate ed in genere le zone lungo la costa sono ben collegate con la rete GSM. Nelle zone interne e nei pressi dei ghiacciai è invece difficile avere un collegamento.

CORRENTE ELETTRICA: la corrente elettrica in Islanda è di 220 volt, 50 HZ AC, con adattatori se avete prese rotonde.

CLIMA E ABBIGLIAMENTO: Grazie alla Corrente del Golfo, l’Islanda gode di un clima meno freddo di quanto ci si potrebbe aspettare. L'autunno e' relativamente temperato, con aria limpida e temperature medie che si aggirano intorno allo 0°C .
Le condizioni meteorologiche sono estremamente variabili anche nel corso di una stessa giornata. Occorre prevedere un abbigliamento impermeabile e caldo che permetta di stare all’aperto in qualsiasi situazione climatica: scarpe con suola robusta, pile o maglia di lana, giacca a vento impermeabile, berretto e sciarpa. Da non dimenticare un costume da bagno per rilassarsi nelle piscine termali di acqua calda.

SHOPPING: La produzione artigianale tipica è costituita dai maglioni, cappelli, sciarpe, guanti, oggetti in filigrana d’argento e in materiale lavico. Da non dimenticare l’ottimo salmone affumicato islandese.

Verifica disponibilità e prezzi

DATA DI PARTENZA:
Castiglia e Capodanno a Madrid

Castiglia e Capodanno a Madrid - Spagna

da 715,00 €

Tour del Portogallo a Capodanno

Tour del Portogallo a Capodanno - Portogallo

da 1.230,00 €

Natale a Kuhmo

Natale a Kuhmo - Finlandia

da 2.210,00 €

Luci del Nord - Partenze garantite

Luci del Nord - Partenze garantite - Islanda

da 1.640,00 €

numero-telefono.png

IL MIO EASYWEEK

Password Dimenticata?

Se non sei registrato clicca qui